E' il primo giorno di corso, di nuovo, dopo la tanto desiderata vacanza.
Nuova
materia, nuovo professore e come dice l'Ilaria, Siena è una fucina di
ottimi professori, ed infatti, tal Gaetano Torrisi da Giarre, Milano e
Siena appunto, dopo l'iniziale "piccola" delusione per la classe
decimata dagli ultimi scampoli di stagione lavorativa e non, inizia la
sua lezione di GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE.
Il risultato? Una giornata all'insegna del coinvolgimento, di argomenti
interessanti e di una sana e divertente competizione tra tutti noi.
Abbiamo scoperto che a Davide ci si può avvicinare tantissimo e che non
ha problemi a parlare con una persona anche dall'altra parte della
strada, che Milena invece preferisce avere a che fare con uno
"sconosciuto" ad una più ampia distanza e che Laura "tocca" e si fa
"toccare".
Ma anche che, se guardi negli occhi una persona, dal vivo o
in foto, è difficile sbagliarsi sui sentimenti che prova una persona. E anche che le parole, nei primi secondi di una conversazione normale (al
supermercato con una vecchietta alla cassa parlando del piu e del meno)
valgono solo il 7% della prima impressione che qualcuno ha di te.
Un metodo lavorativo e di laboratorio che ha ricordato a più di uno di noi quello usato dal primo nostro insegnate di corso, il grande senese Maurizio Masini.
Alle
13 eravamo pochi, eravamo sprovvisiti di cibo, cosi la maggior parte di
noi ha cercato e trovato in una pizzeria a Marina di Carrara il luogo
di ristoro, la pizzeria Jolly Blu, e dove siamo rimasti negativamente
colpiti dal ritardo del servizio (di circa minuti dall'ordine) ma
positivamente colpiti dalla bontà delle pizze.
Purtroppo per il
locale, ma grazie proprio a questa prima lezione, abbiamo notato che
anche se la qualità del prodotto era ottima, il servizio è stato cosi
scadente che bè... di sicuro in pausa pranzo di un'ora NOI mai piu ci
vedranno!
Filippo ( con la partecipazione di Laura)
Nessun commento:
Posta un commento